Albo Giudici Popolari
Gli Albi dei Giudici Popolari sono degli elenchi formati da cittadini che hanno fatto apposita domanda per essere iscritti negli elenchi dei giudici popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello.
Requisiti
L’iscrizione negli elenchi è subordinato al possesso dei seguenti requisiti:
1. cittadinanza italiana;
2. godimento dei diritti civili e politici
3. iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Settimo San Pietro
4. Buona condotta morale
5. Avere età compresa tra i 30 e i 65 anni
6. Diploma di scuola media di primo grado per l'iscrizione nell'Albo dei giudici popolari di Corte d'Assise
7. Diploma di scuola media di secondo grado per l'iscrizione nell'Albo dei giudici popolari di Corte d'Assise di appello
Non possono assumere l’ufficio di Giudice popolare:
a) i magistrati e funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
b) gli appartenenti alle forze armate dello Stato e a qualsiasi organo di polizia (anche se non dipendenti dallo Stato) in attività di servizio;
c) i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
Scadenza
Le iscrizioni vengono aperte ogni 2 anni (anni dispari) e la domanda deve essere presentata a partire dall'1 maggio fino al 31 luglio. La popolazione sarà avvisata dal
Sindaco con appositi manifesti pubblici affissi entro il mese di aprile. Qualora la domanda venga accolta, non occorre rinnovarla quando l'iscrizione rimane valida finché
non si perdono i requisiti.
Normativa di riferimento
Legge 10 aprile 1951, n. 287: “Riordinamento dei giudici di Assise”.
Data di ultima modifica: 08/08/2017