Programmi RAS

Programma RAS Ritornare a casa (art. 17, comma 1, L.R. 4/2006)
 
Obiettivo del Programma è il rientro in famiglia di persone che versano in gravi condizioni di salute, inserite in strutture residenziali a carattere sociale e/o sanitario, nonché la prevenzione dell’istituzionalizzazione.
 
Attraverso la predisposizione di un progetto personalizzato in collaborazione con l’UVT e la famiglia, la cui attivazione è subordinata a finanziamento regionale, si procede all’avvio di interventi di assistenza domiciliare.
 
 
Programma RAS Interventi immediati in favore della non autosufficienza (art. 34, comma 4, lettera a. LR 29.5.2007, n. 2)
 
Il Programma prevede la predisposizione in tempi brevi, previo finanziamento regionale, di progetti personalizzati in favore di persone in condizioni di improvvisa non autosufficienza, con carico assistenziale insostenibile per il contesto familiare, che rientrino nelle seguenti fattispecie:
 
a) pazienti in ventilazione assistita;
 
b) pazienti sottoposti a cure palliative per patologie terminali o comunque in fase terminale della loro vita;
 
c) pazienti in stato di improvvisa non autosufficienza per eventi sanitari acuti (quali frattura di femore e ictus), di entità tale da richiedere assistenza continuativa per un periodo di tempo non breve.
 
 
Programma RAS Azioni contrasto povertà (LL. RR. n. 1/2009, art. 3, e la L.R. n. 1/2011, art. 5, comma 1, lett.d)
 
Il Programma, finanziato annualmente dalla RAS, promuove la realizzazione di interventi di sostegno economico in favore di famiglie e persone in condizione di accertata povertà.
 
Il Comune attiva gli interventi, sulla base del finanziamento regionale assegnato, individuando i beneficiari attraverso indizione di bando pubblico e definizione della graduatoria secondo i criteri stabiliti dalla RAS per ciascuna delle tre tipologie di azione:
 
  • Linea 1 - sussidi a favore di persone e nuclei familiari in condizione di accertata povertà (incompatibile con la linea 3)
  • Linea 2 – contributi economici per l’abbattimento dei costi abitativi e dei servizi essenziali
  • Linea 3 – contributi per lo svolgimento di attività di Servizio Civico (incompatibile con la linea 1).
 

Data di ultima modifica: 24/03/2017

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto