Cultura e tradizioni popolari
Tra le festività religiose degne di nota si ricorda la sagra popolare di San Giovanni Battista, che ha luogo in giugno, e la grande festa patronale di San Pietro, celebrata ai primi di settembre con riti liturgici e con una serie di manifestazioni ricreative, folkloristiche e culturali, la mostra dei dolci e del pane, la sagra della malvasia, la gara di ballo e la rassegna dei costumi antichi.
Un'altra manifestazione religiosa molto sentita nel paese è "Sa Candelora", i cui festeggiamenti iniziano il 6 di gennaio con la consegna del Bambino Gesù alla madrina e le due priore, che lo tengono per tutto l'anno. Lo riportano in chiesa il 2 di febbraio per i festeggiamenti della Madonna.
Ottima la produzione di vini, tra i quali si segnala in particolare il "Malvasia".
A Settimo si produce ottimo pane tradizionale di semola di grano duro e squisiti dolci. E' attivo l' artigianato dei cestini fatti con steli di frumento.
Data di ultima modifica: 24/03/2017