SPORTELLO
REGIONE AUTONOMA DE SARDIGNA COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
Sportello Lingua Sarda
Il Comune di Settimo San Pietro, grazie a un concesso ottenuto ai sensi della L. 482/1999 e dalla L. R. 22/2018, ha attivato a partire dal mese di aprile 2021 e fino al mese di ottobre 2021, uno Sportello Lingua Sarda in modalità smart working, che ha offerto attività di informazione, promozione della lingua sarda, traduzione e consulenze linguistiche in favore degli Operatori comunali, delle Scuole di Settimo San Pietro, della Biblioteca, delle Associazioni culturali e ricreative e, in generale, dei cittadini che ne hanno fatto richiesta.
Il servizio è stato gestito dall’Associazione Euroform che ha dato l’incarico al Dott. Salvatore Sarigu di garantire un’apertura trisettimanale.
Il progetto si è concluso in data 31.10.2021 ma tutti id documenti tradotti in lingua sarda durante il periodo di attività sono presenti in questa sezione, in fondo alla pagina, e consultabili da tutti i cittadini.
I documenti sono inoltre presenti nella pagina Facebook all’indirizzo:
https://www.facebook.com/Progetu-sa-l%C3%ACngua-est-de-importu-102276138639522/?ref=pages_you_manage
Si informa, inoltre, che è ancora consultabile la sezione dedicata alla lingua sarda a cura dell'Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano al seguente link:
https://www.associazioneeuroform.com/uffiziusu/unione_parteolla/Settimo_San_Pietro/UfitziuIndex.html
Si allegano i documenti tradotti dall’Operatore di Sportello nel periodo aprile/ottobre 2021.
Data di ultima modifica: 02/12/2021